L'Anima dell'Alchimista
Chi Sono
L'Alchimista dello Spazio: Il Ponte tra Sogno e Realtà
Mi chiamo Eugenio Riccardi, sono nato a Roma e da oltre trent'anni vivo tra design e artigianato. Oggi mi piace definirmi come una creatura rara, un incrocio tra due mondi: metà falegname, metà designer.
Da una parte, la mente attiva che crea; dall'altra, le mani sapienti che realizzano. È in questo continuo dialogo tra idea e materia che trovo il mio modo unico di progettare e di interpretare gli spazi.
In un mondo che separa chi immagina da chi realizza, io sono il ponte.
E su quel ponte, ogni giorno, costruisco bellezza insieme ai miei clienti. Ma come si diventa il ponte tra due mondi? La mia è una storia di continue trasformazioni, proprio come l'antica alchimia che ispira il mio lavoro.
Non sono solo un designer, sono l'Alchemist Designer: colui che trasforma idee e materia in spazi unici.
Sociologia, Università La Sapienza Roma
La sociologia mi ha insegnato ad ascoltare come le persone vivono davvero gli spazi. Durante gli studi, però, le mie mani chiedevano di creare qualcosa di tangibile.
Nel 1997 ho fatto la scelta che ha cambiato tutto: sono entrato nel mondo dell'artigianato del legno. Per tredici anni ho lavorato accanto a un maestro artigiano, imparando il rispetto per la materia e per il tempo che ci vuole a trasformarla in bellezza.
Nel 2010 ho aperto la mia azienda. I clienti se ne andavano parlando di mobili che sembravano "pensati apposta per loro". La sociologia si rivelava un tesoro nascosto: saper tradurre i sogni delle persone in forme concrete.
ISIA Roma Design
Nel 2015 sono entrato all'ISIA Roma Design (30 studenti all'anno), studiando mentre lavoravo. All'ISIA ho imparato a sistematizzare la mia intuizione, a parlare il linguaggio del design contemporaneo senza perdere l'autenticità dell'artigianato. Ho studiato i grandi maestri - Castiglioni, Munari, Mendini - capendo che anche loro erano stati "ponti" tra mondi diversi.
Nel 2020 mi sono trasferito a Bucarest, affascinato dalla ricchezza artigianale rumena e da un mercato che cerca autenticità dove nasce Stile, lo studio di interior design basato su un metodo che fonde artigianalità, lo stile del Made in Italy, la ricerca dell'eccellenza tipica del Belpaese, insieme alla nostra filosofia basata su una meticolosa cura del dettaglio.
La Mia Filosofia
Credo nella potenza dello spazio: ogni luogo racconta una storia.
Il mio ruolo è ascoltarla e trasformarla in un'esperienza estetica e funzionale, con eleganza, equilibrio e rispetto delle sue peculiarità. Ogni angolo, ogni superficie, ogni elemento architettonico porta con sé un'energia unica che deve essere valorizzata e non soppressa.
La bellezza nasce dall'armonia tra passato e presente, tra struttura e design, tra luce e ombra. Quando entro in uno spazio, percepisco immediatamente le sue potenzialità nascoste.
Il Mio Approccio
Non porto uno stile preconfezionato. Lo stile nasce dallo spazio, attraverso una mappa emotiva che guida la progettazione. Ogni progetto prende forma con materiali, texture e luci selezionati con metodo e istinto.
Il mio processo creativo inizia sempre con l'ascolto - del cliente, dell'ambiente, della storia dell'edificio. Solo dopo questa fase di immersione profonda inizio a concepire la trasformazione. Lavoro con artigiani selezionati, artisti e fornitori di eccellenza per garantire che ogni dettaglio sia perfettamente eseguito.
La sostenibilità e il rispetto per l'ambiente sono valori fondamentali che integro in ogni progetto, privilegiando materiali naturali e tecniche rispettose della tradizione italiana.
Domande Frequenti
"Alchemist Designer" riflette il mio duplice ruolo professionale: metà falegname, metà designer. Non mi limito a immaginare gli spazi (Designer), ma ne comprendo profondamente la materialità e la realizzabilità (Falegname). L'Alchimia è la capacità di trasformare elementi semplici (idea, legno, metallo) in qualcosa di prezioso e unico (un'opera d'arte abitabile), creando un ponte tra concetto e materia.
La mia filosofia è fondata su:
-
Autenticità: Lo spazio deve riflettere l'anima del cliente, non imporre uno stile.
-
Equilibrio: Perfetta armonia tra estetica (bellezza) e funzionalità (vita reale).
-
Trasformazione: Ogni progetto è un viaggio evolutivo che supera le aspettative iniziali.
La mia formazione inizia con gli studi all'ISIA Roma Design, ma è stata arricchita da oltre trent'anni di esperienza pratica nel laboratorio artigianale. Questa unione di mente creativa e mani sapienti mi permette di avere una conoscenza approfondita dei materiali, assicurando che ogni pezzo su misura non sia solo bello, ma tecnicamente impeccabile e realizzato con l'eccellenza del Made in Italy.
Il mio DNA creativo è ispirato dai grandi maestri della progettualità italiana come Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Bruno Munari e Alessandro Mendini. Da loro traggo l'audacia della semplicità, la poesia del rigore e l'arte di contaminare stili e materiali per ottenere soluzioni sorprendenti e funzionali.