L'Alchimia della Trasformazione
Dal Truciolo alla Visione
Mi definisco un alchimista. Non quello delle formule magiche, ma un alchimista dello spazio e della materia. Un essere raro che vive sulla soglia tra due mondi - metà falegname, metà designer - trasformando il legno grezzo in visioni abitate.
La Metamorfosi: Dalla Teoria alla Materia
Trent'anni fa, dopo la laurea in sociologia a Roma, le mie mani bramavano di creare. Ho bussato alla porta di un maestro falegname. Per dodici anni, tra trucioli e polvere, ho imparato il rispetto profondo per la materia e la pazienza che ogni vero processo alchemico richiede.
Dopo dieci anni nel mio atelier, ho sentito di nuovo fame di conoscenza. Mi sono iscritto all'ISIA di Roma per compiere l'opera più difficile: l'unione tra teoria e pratica. Oggi sono il ponte vivente tra due mondi che raramente dialogano - da un lato la visione, dall'altro la capacità di manifestarla.
Il Viaggio in Romania
Tre anni fa l'amore mi ha condotto in Romania. Qui ho dovuto reimparare la pazienza e l'arte della presenza costante. Ho scoperto che ogni trasformazione richiede prove che sono in realtà iniziazioni.
Il mio lavoro dimora nell'Art Design - non arte pura né design industriale, ma l'alchimia del mezzo: pezzi unici o piccole serie sacre che portano in sé unicità e disciplina.
L'Equilibrio tra Visione e Manifestazione
La sfida più profonda? Trovare l'equilibrio tra sogno puro e realtà manifesta. Non è mai un progetto che fluisce solo da me - è una danza tra la mia visione e l'anima di chi abiterà quello spazio.
Elena, mia moglie, è lo Yang al mio Yin - la razionalità che bilancia la mia emotività. Mi ha insegnato che investire significa proteggere la propria opera, non disperderla.
La Filosofia dell'Alchimista
Credo profondamente che ogni spazio abbia un'anima che aspetta di essere riconosciuta. Il mio ruolo non è imporre uno stile, ma ascoltare quella voce nascosta e tradurla in forma visibile. Ogni progetto nasce da una mappa emotiva, da una comprensione profonda di chi abiterà quello spazio.
Continuo a creare - un pezzo alla volta, con la stessa cura di trent'anni fa - perché questo è ciò che fa un vero alchimista: vede il potenziale nascosto in ogni materia, in ogni spazio, in ogni anima, e dedica la propria vita a portarlo alla luce.